Riconoscimenti
3 VELE LEGAMBIENTE
Ogni anno Legambiente e Touring Club Italiano presentano Il mare più bello, la Guida blu, il meglio del mare e dei laghi in Italia: luoghi che garantiscono una vacanza indimenticabile e che riescono a sopravvivere alla crisi, perché la qualità italiana è un prodotto che non conosce flessioni.
Roccella Jonica e il comprensorio Riviera dei Gelsomini si riconfermano tra le località premiate con le 3 vele marine.
La selezione delle località, curata come ogni anno dall’Istituto di ricerca Ambiente Italia, contempla le valutazioni espresse sulla base delle analisi delle acque effettuate da Goletta Verde, i dati raccolti dai circoli locali di Legambiente e quelli elaborati da diverse banche dati sulla gestione dei servizi territoriali e turistici.
“Quello che rende una località meritevole di essere segnalata in questa guida – ha dichiarato Franco Iseppi, Presidente del Touring – è una somma di molteplici fattori: la pulizia del mare e delle aree balneabili ma anche la qualità ambientale e dei servizi ricettivi, l’adozione di politiche di sostenibilità, l’attenzione al consumo del suolo e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili.”


BANDIERA BLU
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato annualmente dalla ONG danese Fee (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano alcuni criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, considerando anche la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici. Ma non solo. Grande importanza rivestono anche una corretta gestione del territorio, l’educazione ambientale e la valorizzazione del turismo sostenibile. L’obiettivo principale del Programma Bandiera Blu, è quello di promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche, l’attenzione e la cura per l’ambiente.
Ai fini della valutazione, la qualità delle acque di balneazione é considerata un criterio imperativo; solo le località le cui acque sono risultate eccellenti, possono presentare la propria candidatura.
Tra gli altri criteri presi in esame si trovano anche: la depurazione delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, la regolamentazione del traffico veicolare, la sicurezza ed i servizi in spiaggia.
Nel 2021 Roccella Jonica conquista per il 19° anno consecutivo la Bandiera Blu.
Roccella ha inoltre conseguito anche la Bandiera Blu 2021 degli Approdi Turistici. Dopo aver ottenuto la certificazione ambientale nel 2016, il Porto delle Grazie – Marina di Roccella conferma anche quest’anno di meritare l’ambito riconoscimento da parte della Foundation for Environmental Education.
BANDIERA VERDE
La Bandiera Verde viene conferita dai pediatri e sventola solo sopra le spiagge bimbo-friendly.
Questa iniziativa nasce proprio per identificare quei litorali le cui caratteristiche corrispondono meglio alle esigenze di un bambino in spiaggia e meglio si sposano con la sua sicurezza.
Roccella si unisce alle altre 142 località italiane diventando quindi un ottima destinazione dove trascorrere le vacanze estive o semplicemente un weekend al mare con tutta la famiglia.
I criteri di assegnazione della bandiera verde sono molteplici, e prevedono che la spiaggia in questione abbia sabbia pulita per giocare e muoversi in libertà (meglio di sassi e rocce), con spazio tra gli ombrelloni, acqua limpida e bassa vicino alla riva (per la valutazione della qualità delle acque sono stati interpellati enti e istituzioni di monitoraggio), che sia dotata di bagnini, di area giochi, di spazi per il cambio del pannolino e per l’allattamento, oltre che vantare nelle immediate vicinanze bar, gelaterie o ristoranti.
